Privacy Policy

(art. 13 del Regolamento 2016/679/UE)

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 2016/679/UE, recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali (di seguito anche “GDPR”), Torre SGR S.p.A. (di seguito anche “Società” o “Titolare”), in qualità di Titolare del trattamento, è tenuta a fornirLe/Vi informazioni in merito all’utilizzo dei Suoi/Vostri dati personali.

1 – Fonte dei dati personali

I dati vengono acquisiti e/o raccolti dalla Società tramite il sito www.torresgr.com (il “Sito”) durante l’utilizzo, da parte Sua/Vostra, dei relativi servizi e saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle disposizioni della normativa e dei provvedimenti applicabili in materia di privacy e protezione dei dati personali.

Prima di conferirci i Suoi/Vostri dati e utilizzare i servizi resi disponibili dal Sito, La/Vi invitiamo a leggere attentamente la presente Privacy Policy.

2 – Finalità del trattamento e natura del conferimento dei dati

Nell’ambito dell’attività istituzionale i dati personali sono trattati direttamente dalla Società, ovvero per il tramite di terzi, per le seguenti finalità:

  • Gestire eventuali richieste di contattato avanzate nell’utilizzo del Sito;
  • Adempire agli obblighi di legge o regolamentari. In particolare: (i) adempiere agli obblighi di legge cui la Società è soggetta o, su richiesta, ad eventuali ordini delle Autorità competenti; (ii) informare o rispondere alle eventuali richieste provenienti dalle Autorità competenti per l’accertamento di responsabilità in caso di danni al Sito, nonché per la prevenzione di reati;
  • Perseguimento dei nostri legittimi interessi. Sulla base del nostro legittimo interesse, coincidente con la nostra necessità di: (i) garantire il corretto funzionamento del Sito dal punto di vista tecnico/informatico; (ii) migliorare e proteggere il Sito; (iii) accertare, esercitare o difendere un nostro diritto in sede precontenziosa o giudiziaria; (iv) contrastare attività fraudolente o criminali relative all’utilizzo dei nostri servizi ai fini del rilevamento e della prevenzione di frodi o abusi.

3 – Categorie di dati oggetto di trattamento

In relazione alle finalità sopra descritte, la Società tratta i seguenti dati personali:

  • dati identificativi volontariamente forniti dall’utente, anche tramite la sezione “contatti” disponibile sul Sito (es. nome, cognome, ecc.);
  • dati di contatto volontariamente forniti dall’utente, anche tramite la sezione “contatti” disponibile sul Sito (es. indirizzo e-mail, ecc.);
  • dati di navigazione o tecnici (es. indirizzo IP del tuo dispositivo, indirizzi URI/URL, codice http di risposta, parametri del browser, ecc.), nella misura in cui siano raccolti e trattati tramite il Sito. Rispetto ai dati raccolti tramite i cookie installati sul Sito, si rimanda alla Cookie Policy accessibile cliccando qui.

4 – Modalità di trattamento dei dati, tempi di conservazione e misure di sicurezza

In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza e potrà esser effettuato oltre che con strumenti manuali anche attraverso strumenti automatizzati (sia informatici che telematici), atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi.

I dati personali raccolti attraverso l’utilizzo del Sito sono trattati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti nonché, terminato quest’ultimo, per i tempi eventualmente stabiliti dalle norme vigenti. Per maggiori dettagli, si rimanda alle informative predisposte per particolari servizi.

Il Titolare informa che la sicurezza e la riservatezza dei dati personali saranno tutelate mediante adeguate misure di protezione, in coerenza con il GDPR e la normativa in materia di privacy, al fine di ridurre i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati, di accesso non autorizzato, o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.

Per il perseguimento delle finalità sopra indicate il Titolare potrebbe trasferire i dati personali in Paesi che si trovino al di fuori del territorio dell’Unione Europea. Ogni trasferimento di dati personali eventualmente svolto avverrà in conformità alle disposizioni di cui alla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali, in particolare nel rispetto delle garanzie di cui al Capo V del GDPR. I dati personali potranno essere comunicati a soggetti terzi con i quali il Titolare ha rapporti, laddove queste terze parti forniscono servizi su nostra richiesta. Forniremo a queste terze parti solamente le informazioni necessarie a effettuare i servizi richiesti prendendo tutte le misure per tutelare i tuoi dati personali.

5 – Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati

Per il perseguimento delle finalità descritte nella presente informativa, anche in considerazione della citata esternalizzazione di alcuni compiti e/o funzioni, la Società necessita di comunicare i Suoi/Vostri dati personali alle seguenti categorie di soggetti:

  • intermediari bancari, finanziari e assicurativi, ivi compresi i soggetti che intervengono a vario titolo nei processi di produzione, amministrazione, distribuzione dei prodotti e/o servizi offerti dalla Società, al fine di eseguire le disposizioni dell’Interessato e regolare i corrispettivi previsti dai contratti stipulati con lo stesso;
  • soggetti che svolgono, per conto della Società, compiti di natura tecnica od organizzativa, anche relativamente alla gestione del Sito;
  • professionisti o società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza o di fornitura di altri servizi prestati alla Società;
  • soggetti che svolgono adempimenti di controllo, revisione e certificazione delle attività poste in essere dalla Società anche nell’interesse della clientela;
  • Autorità e Organi di Vigilanza, Autorità Giudiziaria, Forze di Pubblica Sicurezza e, in generale, soggetti, pubblici o privati, con funzioni di rilievo pubblicistico (quali, ad esempio, Banca d’Italia, Consob, UIF, ecc.).

I destinatari delle comunicazioni descritte nella presente informativa operano in totale autonomia, in qualità di distinti titolari del trattamento o, in taluni casi, sono stati designati dalla Società quali responsabili del trattamento.

Alcune categorie di persone, autorizzate in qualità di incaricati del trattamento dei dati personali, possono accedere ai Suoi/Vostri dati personali ai fini dell’adempimento delle mansioni loro attribuite. Tutti i dipendenti, consulenti, collaboratori e/o ogni altra “persona fisica”, ex art. 29 del GDPR, che, autorizzati, svolgono la propria attività sulla base delle istruzioni ricevute dal Titolare sono nominati “autorizzati al trattamento”. Agli autorizzati e ai responsabili del trattamento, eventualmente designati, il Titolare impartisce adeguate istruzioni operative, con particolare riferimento al rispetto e/o all’adozione delle misure di sicurezza adeguate, al fine di poter garantire la riservatezza e la protezione dei dati.

I Suoi/Vostri dati personali non sono oggetto di diffusione.

6 – Diritti dell’Interessato

Potrà esercitare in ogni momento i diritti che Le sono riconosciuti dal GDPR, tra cui quello:

  • di accedere ai Suoi dati personali, ottenendo evidenza delle finalità perseguite da parte del Titolare, delle categorie di dati coinvolti, dei destinatari a cui gli stessi possono essere comunicati, del periodo di conservazione applicabile, dell’esistenza di processi decisionali automatizzati;
  • di ottenere senza ritardo la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano;
  • di ottenere, nei casi previsti, la cancellazione dei Suoi dati;
  • di ottenere la limitazione del trattamento o di opporsi allo stesso, quando possibile;
  • di richiedere la portabilità dei dati che Lei ha fornito alla Società, vale a dire di riceverli in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, anche per trasmettere tali dati ad un altro titolare, senza alcun impedimento da parte della Società stessa, ove applicabile ai sensi dell’art. 20 del GDPR;
  • di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 77 del GDPR.

Per esercitare tali diritti, si prega di contattare il Titolare: (i) via email, all’indirizzo privacy@torresgr.com ; o inviando richiesta scritta a Torre SGR S.p.A. rif. Privacy, presso la sede di Via Barberini n. 50 – Roma

7 – Altri siti web

Il Sito potrebbe contenere collegamenti a servizi, siti, applicazioni e/o piattaforme di terze parti mediante appositi link o altre modalità di collegamento resi disponibili per mezzo dello stesso (es. Google Maps). L’accesso e la consultazione di tali siti, servizi, applicazioni o piattaforme rimangono comunque estranei all’attività, ai controlli e/o alle misure di sicurezza da noi adottate a protezione dei Suoi/Vostri dati personali. In tali casi, non ci assumiamo alcuna responsabilità in relazione al trattamento dei dati eseguiti da gestori di altri siti e/o applicazioni. A tal fine, si prega di leggere attentamente condizioni di utilizzo e le loro informative sulla privacy per comprendere come saranno utilizzati i dati personali.

8 – Titolare e Responsabile del trattamento

Titolare del trattamento dei dati personali di cui alla presente informativa è Torre SGR S.p.A., con sede legale in Roma (Italia), Via Barberini n. 50, codice fiscale, partita iva e iscrizione nel Registro delle Imprese di Roma n. 08750411004, iscritta al n. 86 dell’Albo di cui all’art. 35 del D.lgs. n. 58/1998 – Sezione Gestori di FIA, in qualità di titolare del trattamento.